
L'eredità dell'orfano. Percorsi e comparazioni nella non fiction
Mercoledì 8 e giovedì 9 giugno 2022
Aula M102 - via Santa Sofia 9/1

Milano e i Sud del Mondo
Mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022
Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via S. Antonio 10 e live su Zoom

Convegno CIVIS 2022. TrasformAzioni. Pratiche sinergiche per la città virtuosa
Mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022
Sala Crociera Alta di Studi Umanistici - via Festa del Perdono 7

Il Giappone contemporaneo tra sogno e realtà
Esposizione fotografica
Dal 3 maggio 2022 al 6 giugno 2022
Polo di Sesto San Giovanni

O atrito da memória: olhares sobre a guerra, o 25 de Abril e as indipendências africanas
Lunedi 9 maggio 22 h.10,30 Sala Crociera Studi Umanistici
Altre date nel programma allegato
Fino al 19 maggio

Webinar ''Gegen Die Feindschaft''
19 maggio 2022 h. 18:00 -19:30
TEAMS Zugangslink: hier klicken Zugangscode: zncgjxd

Lo strano caso degli adattamenti televisivi italiani Dr Jekyll e Mr Hyde
Martedì 17 maggio 2022, ore 9:30
Aula T3, Piazza Indro Montanelli 1 - Sesto San Giovanni

CLIL e Plurilinguismo. Ricerca e progetti nelle scuole
10 maggio ore 14.30 Aula A2
Piazza S. Alessandro 1, Milano

Visiting Professor Jörg Robert (Tübingen)
9-16 maggio 2022
Varie aule e orari, Piazza Sant'Alessandro 1

Cittadinanze globali. Sguardi e prospettive sull'italianità contemporanea
Lunedì 9 maggio 2022, ore 14:30
Conferenza online @ Teams

Catastrofi e altri disastri: fra letteratura e geografia
Venerdì 29 aprile 2022, ore 9:45
Sala Malliani, via Festa del Perdono 7

Guida alla politica mediorientale
29/04/2022 Polo di Sesto
aula T8 ore 12,30

Joan Didion: Life and/with/through Words
International Online Conference
Venerdì 29 e sabato 30 aprile 2022 online @ Zoom

Incontro con Claudio Longhi
Mercoledì 27 aprile 2022, ore 12:00
Aula A9 - Piazza Sant'Alessandro 1

Giornata di studio: Migrazioni al femminile. Dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XIII - XX)
Giovedì 21 aprile 2022, ore 9:30
Sala Napoleonica, Via Sant'Antonio, 12 - Milano

Le operette licenziose di A.S. Puskin
Presentazione del Libro del Prof. Cesare G. De Michelis
Martedì 12 Aprile 2022
Piazza Sant'Alessandro, aula A1, h. 14,30

Seminari di Letterature Scandinave
Lunedì 11 aprile 2022 ore 10:30-12 - aula M501 (S. Sofia) e Zoom
Lunedì 11 aprile 2022 ore 14:30-16 - aula A10 (S. Alessandro) e Zoom

La Statale assegna la laurea honoris causa in Scienze filosofiche a Durs Grünbein
Mercoledì 6 aprile 2022, ore 11:00
Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7

LEZIONE APERTA ALL'ELFO PUCCINI. Edipo re. Una favola nera (Ferdinando Bruni e Alberto Frongia) e I Should HaveBeen a Gardener (Alessandra Novaga)
ELFO PUCCINI - Corso Buenos Aires 33 - Milano
29 March 2022
16.30-18.30

Incontro con Michal Obszynski, Dariusz Krawczyk e Maciej Smuk
Giovedì 24 marzo 2022, ore 13:30, Aula A4 - P.zza S.Alessandro

Seminario: Diritto, giustizia, e diplomazia durante la Restaurazione Meiji: il caso della María Luz
Giovedì, 24 marzo 2022, ore 14:30, aula T7 - P.za Indro Montanelli 1, Sesto S. Giovanni (MI) - Codice t2lobqr per la piattaforma TEAMS

FOCUS NIKITIN
lunedì 21 marzo 2022, ore 10:30, aula A9 + Teams (cod. wf0df3e)
martedì 22 marzo 2022, ore 14:30, aula A9 + Teams (cod. wf0df3e)

“UN SACCO ET(N)ICO”: raccolta differenziata e ristorazione multiculturale
Il progetto è iniziato a marzo 2021 e si conclude ad agosto 2022. www.unsaccoetnico.it
Avvisi in Primo Piano
Concorso. Scrivere per il teatro (VI edizione)
A cura di Mariacristina Cavecchi e Margaret Rose
Scadenza presentazione testi:
31 agosto 2022
Formazione insegnanti – nuova Legge
Si segnala a studentesse e studenti che è stata pubblicata una nuova legge sulla formazione insegnanti (Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n.100 - capo VIII - Artt. 44 e 45), che sarà oggetto di discussione ed emendamenti durante l'iter di approvazione parlamentare prevista a luglio 2022.
È pertanto opportuno attendere il testo definitivo della nuova legge per poter avere indicazioni certe circa il futuro del FOR24 e la stesura di piani di studio finalizzati ad ottenere i requisiti per poter partecipare ai concorsi nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
QUESTIONARIO VALUTAZIONE DIDATTICA ONLINE
Istruzioni su come e quando fare il questionario prima di sostenere l'esame