Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Eventi  

Corso di formazione e aggiornamento per docenti. Cina, India, Russia. Percorsi di storia globale tra lungo periodo e tempo presente

cina india russia

Per favorire la progettazione di interventi didattici interdisciplinari volti ad avvicinare la componente studentesca alle dinamiche internazionali del nostro tempo e promuovere l’educazione alla cittadinanza, il Corso di formazione in storia globale propone quest'anno un itinerario dedicato a Cina, India e Russia tra lungo periodo e tempo presente.

L’iniziativa è organizzata da Fondazione ISEC in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, CARC, GLOBHIS (Università degli Studi di Firenze) e il PRIN2017 Global Europeanness.

Il Corso prevede tre incontri, una tavola rotonda e un laboratorio didattico. In questa cornice, grazie all’esperienza di ricerca di studiose e studiosi di lingue e culture, storia e geografia, il ciclo di incontri intende offrire quadri generali, chiavi di lettura, fonti e dati per cominciare a introdurre in classe il profilo di tre imponenti attori del mondo globalizzato contemporaneo, sul filo dei secoli, nel rapporto con gli spazi del mondo e attraverso l’uso del passato nella comunicazione (inter)nazionale.

11 novembre 2022 – ore 16:30 /19 CINA
(Elisa Giunipero, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano – Bettina Mottura, Università degli Studi di Milano)

18 novembre 2022 – ore 16:30 /19 INDIA
(Tommaso Bobbio, Università degli Studi di Torino – Maria Angelillo, Università degli Studi di Milano)

25 novembre 2022 – ore 16:30 /19 RUSSIA
(Marco Natalizi, Università degli Studi di Genova– Giulia Lami, Università degli Studi di Milano)

30 novembre 2022 – ore 16:30 /19 TAVOLA ROTONDA
Intervengono Maria Angelillo (Università degli Studi di Milano), Alessandra Lavagnino (Istituto Confucio, Università degli Studi di Milano ), Alessandro Vitale (Università degli Studi di Milano)

13 dicembre 2022 – ore 16:30 /19 LABORATORIO didattico, a cura di Monia Colaci (Fondazione ISEC)

 

Progetto scientifico a cura di Maria Matilde Benzoni (Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, Università degli Studi di Milano) 

Progetto didattico a cura di Monia Colaci (Fondazione ISEC)

07 novembre 2022
Torna ad inizio pagina