Città immaginate, città immaginarie

Con Barbara Barberis, Nicoletta Brazzelli, Dino Gavinelli, Elena Ogliari e Anna Maria Salvadè
“Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure”, scrive Italo Calvino in Le città invisibili (1972). L’incontro mira a far emergere la dimensione soggettiva e immaginaria della rappresentazione urbana, nei testi letterari ma anche nelle immagini fotografiche. Come il volume Città e spazi urbani (2023) dimostra, le città sono palinsesti in cui si sovrappongono architetture, geografie e storie. L’immaginario urbano ha anche una connotazione visiva, una dimensione iconografica spesso di grande impatto emotivo.
L’evento comprende anche l’esposizione di alcune fotografie del progetto OUTBACK_Milano, di cui una serie è stata in esposizione all’Airport Art Program dell’aeroporto di Atlanta per due anni. Fra geografia, letteratura e fotografia, dunque, si discuterà del paesaggio urbano, animato da proiezioni utopiche e distopiche, nella convinzione che trovare nessi fra visioni diverse sia essenziale per comprendere le città e le loro fantasmagoriche presenze nella cultura contemporanea.
Prenotazione dell'evento obbligatoria al link.
Venerdì 17 novembre 2023, ore 14:30
Sala di Iberistica, Piazza Sant'Alessandro 1, Milano