Convegno CIVIS 2022. TrasformAzioni. Pratiche sinergiche per la città virtuosa
Convegno a compimento dei lavori di studio e di ricerca del Progetto "CIVIS La città virtuosa: inclusione e sostenibilità" finanziato nell'ambito del Piano di Sostegno alla Ricerca - Seal of Excellence - SoE SEED 2020 - Università degli Studi di Milano.
Mercoledì 25 MAGGIO | ORE 14:00
Saluti istituzionali
Maria Pia Abbracchio, Pro-Rettrice Vicaria
Luca Bianchi, Direttore del Dipartimento di Filosofia
“Piero Martinetti”
Sessione 1 - modera Alice G. Dal Borgo
Cristina Cavecchi, Fabrizio Rinaldi, Maggie Rose, Giuseppe Scutellà
"Presentazione del progetto La Statale al BeKKa"
Simona Guglielmi
"Identità nazionale, cittadinanza e modelli di integrazione"
Sandro Rinauro
"L'integrazione degli italiani all'estero nella ricerca sociale del secondo dopoguerra (1945 - 1975)"
Alessandro Guglielmo
"Cosmoecological City: sostenibilità e sovranità alimentare nella città futuribile"
Alice Dal Borgo, Giuseppe Gambazza, Valentina Capocefalo
"Agri-culture: pratiche di rigenerazione territoriale al margine sudorientale di Milano. Un'analisi socio-geografica"
Stefano Simonetta, Emily Allen-Hornblower, Nafeesah Goldsmith
“No prison should be an island”
Giovedì 26 MAGGIO | ORE 9:30
Sessione 2 - modera Rosalba Maletta
Miriam Bait
"(Re)inventare la città: la promozione in lingua inglese del Comune di Milano"
Nicoletta Brazzelli
"Londinesi solitari, voci dai margini"
Eugenia Giovanna Campanella
"Contesto inclusivo o contesto plurale? L’università come laboratorio per la pluralità"
Modou Gueye
"Il Centro Internazionale di Quartiere Cascina Casotello"
Roberto Pedretti
"La relazione tra l'ambiente urbano e la costruzione delle pratiche culturali giovanili"
Giovedì 26 MAGGIO | ORE 15:00
Sessione 3 - modera Simona Guglielmi
Stefano Allovio
"Virtuosismi e coordinamento. La gestione degli spazi pubblici e privati nelle townships di Cape Town"
Liza Candidi
"La guerriglia dei nomi. L’odonomastica per una memoria partecipata"
Laura Volpi
"Dalle periferie della città, alle periferie della memoria. Spazi urbani spagnoli e fosse comuni"
Gaetano Mangiameli
"Pensarsi nella trasformazione. Antropologia, dimensione urbana e complessità"