Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

È arrivato un Brigantino carico di libri! Storie, ricordi, attese e sogni dal carcere di Bollate

BookCity Milano

Con Irina Bajini, Rafael Flores Montenegro, Elio Franzini, Paolo Inghilleri, Nadia Liistro, Paola Moretti, Giorgio Oldrini, Laura Scarabelli, Chiara Torre e Elton Ziri

Il Brigantino è una collana di letteratura carceraria nata nell’istituto penitenziario di Bollate grazie al sostegno della Statale e di LaTina Cartonera, progetto didattico del Centro di Ricerca Interuniversitario sulle Americhe Romanze. In quanto “brigantino”, imbarca una ciurma di liberi e ristretti, docenti e discenti, volontari di ogni età e condizione, desiderosi di dare libertà ai piccoli libri artigianali nati in carcere. Il catalogo risponde alla decisione di dare spazio a una pluralità di voci: scrittura letteraria in senso classico, testimonianze di prigionieri politici di diverse epoche, narrazioni, poesie, riflessioni di detenuti comuni italiani e stranieri. In questa occasione si presentano gli ultimi titoli: una riflessione filosofica e una “scatola” di scritti autobiografici di ristretti in custodia presso il carcere di Bollate, il racconto di uno scrittore argentino e infine il diario di prigionia di un detenuto politico nel campo di concentramento di Mauthausen.

Prenotazione dell'evento obbligatoria al link.

Sabato 18 novembre 2023, ore 15:30
Aula 102, via Festa del Perdono 7, Milano

18 novembre 2023
Torna ad inizio pagina