È tempo di sognare: narrativa, etica e meraviglia a filo dell’acqua

Con Giuliana Iannaccaro, Daniela Marchiotti, Valeria Paolini, Sara Tagliati e Mariachiara Tallacchini
Accogliendo la dimensione del sogno, esploreremo il libro L’Uomo che chiama le balene dell’autore sudafricano Zakes Mda, tradotto per la prima volta in Italia e pubblicato dalla casa editrice Incipit 23. Il romanzo si può definire come una parabola ecologica e sociale in cui commedia, tragedia e magia si intrecciano per raccontare l’aspirazione di esseri umani e non umani a emozioni profonde e alla ricerca della bellezza di stare al mondo. Una storia potente, che mescola elementi realistici e favolistici, e che racconta degli intrecci, visibili e invisibili, tra persone, animali, terra e acqua. E se il suono è il mezzo di comunicazione tra persone e balene, la prosa lirica di Mda, che ha radici nella cultura orale, lo riproduce con il suo ritmo e i suoi giochi di assonanze, allitterazioni, ripetizioni e rime interne, trasformandosi a tratti in un vero e proprio spartito e facendo affiorare nel lettore la meraviglia, come un cetaceo che emerge improvvisamente dal mare.
Prenotazione dell'evento obbligatoria al link.
Mercoledì 15 novembre 2023, ore 12:30
Aula A6, Piazza Sant'Alessandro 1, Milano