Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

L’epoca dei tatuaggi - Su Tong con M.Masci, A. Brezzi, A.Lavagnino

Su_Tong

Gli anni della Rivoluzione culturale raccontati attraverso le storie di alcuni ragazzini che tentano disperatamente di emergere dalle difficoltà della vita quotidiana. Questo è il filo conduttore dei cinque racconti della raccolta L’epoca dei tatuaggi di Su Tong, curata e tradotta da Maria Rita Masci (Orientalia editrice, 2021).

Attraverso questo volume, Su Tong ci porta nella sua città di origine, Suzhou, e in particolare nella strada in cui viveva da bambino, in via Xiangchunshu. Nonostante non la citi mai esplicitamente, l’autore ci riporta agli anni Rivoluzione Culturale (1966-1976) e al clima di quegli anni. Tratto distintivo dei giovani protagonisti, privi di una guida adulta, è la violenza: essa si impossessa di loro e del loro modo di rapportarsi con gli altri. La raccolta, tradotta dal cinese da Maria Rita Masci, accosta novelle caratterizzate da uniformità di tempo, luogo e protagonisti.

Mercoledì 19 maggio 2021 sul canale You Tube dell'Istituto Confucio dell'Università degli studi di Milano

Nel corso dell’incontro interverranno Maria Rita Masci, esperta di letteratura cinese contemporanea e Alessandra Brezzi, professoressa di lingua e letteratura cinese. Curatrice e traduttrice dell’opera, Masci presenterà lo stile di Su Tong, uno dei principali esponenti della letteratura d’avanguardia, sottolineando l’importanza che l’autore ricopre nel panorama della letteratura cinese contemporanea e illustrando le caratteristiche della raccolta e dei singoli racconti.

All’incontro sarà presente anche l’autore Su Tong con una video intervista attraverso la quale svelerà dettagli e curiosità sull’opera e racconterà la sua esperienza di scrittura.

In collaborazione con l'Istituto Confucio dell'Università degli studi di Milano.

19 maggio 2021
Torna ad inizio pagina