Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

La Real Academia Española y sus funciones

La Real Academia Española (RAE) è un’istituzione culturale spagnola, fondata nel 1713 per iniziativa di Juan Manuel Fernández Pacheco y Zúñiga, Marqués de Villena, allo scopo di regolarizzare l’uso linguistico, mediante strumenti come il Diccionario de la Lengua Española, che ancor oggi, nella sua XXIII edizione (2014), costituisce un punto di riferimento fondamentale per ogni parlante. Attualmente, la RAE ha adottato una politica panispanica, che promuove l’unità della lingua nel rispetto della sua diversità, grazie alla collaborazione istituzionale con le altre ventitré accademie dei paesi di lingua spagnola, riunite nella Asociación de Academias de la Lengua Española (ASALE). Svolge un’intensa attività scientifica, editoriale e divulgativa in campo linguistico e filologico, anche attraverso il proprio sito https://www.rae.es/.

Darío Villanueva Prieto è professore emerito dell’Università di Santiago di Compostela, dove ha insegnato Teoria della Letteratura e Letterature Comparate, e dove ha ricoperto la carica di Rettore dal 1994 al 2002. Ha pubblicato numerosi studi sul romanzo e sulla teoria letteraria, tradotti in varie lingue, come Teorías del realismo literario (1993), Trayectoria de la novela hispanoamericana actual (1998, con J. M. Viña Liste), Introducing Comparative Literature. New Trends and Applications (2014, con César Domínguez e Haun Saussy), Corrección política, lengua y posverdad (2019) e El Quijote antes del cinema: Filmoliteratura (2020). Dal 2008, è Accademico titolare della Real Academia Española, dove occupa la poltrona contrassegnata dalla lettera D. Dal 2014 al 2018, è stato Direttore di questa prestigiosa istituzione.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Milano, è aperto a tutti gli interessati.

Per informazioni, rivolgersi a alessandra.donati1@unimi.it

26 settembre 2023
Torna ad inizio pagina