Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Progresso e tradizione dell’era Meiji (1868-1912). Lo stile dei giardini: nuovi fiori e antichi alberi
Dott.ssa Giovanna Coen

Il “giardino giapponese” è una delle icone più celebrate in Occidente come simbolo della tradizione e della cultura dell’arcipelago. Importante espressione dell’arte e della vita, i giardini rivelano la particolare e antica visione del mondo e del posto che l’uomo ha in esso ma, nello specifico caso del Giappone, in tempi premoderni essi sono stati una rappresentazione del mondo mediata dalla letteratura, più che una riproduzione della natura. Va aggiunto che anche per il Giappone il giardino, coniugato alla dimora, è stato una delle modalità di espressione dell’oligarchia al potere. L’incontro vuole pertanto analizzare questi aspetti e proporre l’evoluzione – più che la trasformazione – della ricerca, delle tecniche e delle mode paesaggistiche nel Giappone di era Meiji (1868-1912).

Mercoledì 3 maggio 2023, ore 11:00, aula T, Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

03 maggio 2023
Torna ad inizio pagina