Stranezze e fascino. Max Dauthendey e Lafcadio Hearn a confronto col Giappone fra Ottocento e Novecento - Prof.ssa Gabriella Rovagnati

Due scrittori quasi contemporanei, ma dal background culturale assai diverso, il greco-irlandese Lafcadio Hearn (1850-1904) e il bavarese Max Dauthenday (1867-1918), descrivono le loro impressioni sul Giapponein una serie di prose brevi che presentano molte caratteristiche comuni. Entrambi offrono infatti un’immagine idealizzata del Paese del Levante, sempre in bilico fra realtà e trasfigurazione, attenti sia alle suggestioni e fantasmagorie paesaggistiche, sia al fascino della diversità delle tradizioni di un mondo, lontano da quello da cui provengono non soltanto sulla carta geografica. La Prof.ssa Gabriella Rovagnati baserà le sue argomentazioni su due volumi di racconti di questi due scrittori, appena usciti per le sue cure in traduzione italiana.