Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Tra sogni e consapevolezze: racconti di donne non più straniere in Italia

BookCity Milano

Con Elena Felicani, Jacopo Ferrari, Daniela Finocchi, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada e Giuseppe Sergio

L’evento è collegato al Concorso letterario e fotografico nazionale Lingua Madre dedicato a donne migranti o con origini straniere che abbiano scelto come mezzo di espressione la lingua italiana e a donne italiane che vogliano raccontare l’Altra. L’incontro intende soffermarsi sulle opere delle studentesse della Statale che hanno vinto o che sono state selezionate per la pubblicazione Lingua Madre Duemilaventitré: in queste opere le giovani autrici, presenti all’incontro, si proiettano con consapevolezza oltre e altrove, in un sogno che può diventare realtà. Un’aspirazione da sviluppare anche dentro di sé e che trova un’alleata nella lingua, capace tanto di dipanare matasse interiori, quanto di intrecciare rapporti con le altre e con gli altri. In quest’ultima prospettiva si inserisce la riflessione sul volume Parole migranti in italiano di Jacopo Ferrari, dedicato alle parole straniere approdate in italiano a partire da lingue straniere provenienti da paesi di recente immigrazione.

Prenotazione dell'evento obbligatoria al link.

Martedì 14 novembre 2023, ore 16:30
Aula T6, Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

14 novembre 2023
Torna ad inizio pagina