Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse
Diploma di laurea magistrale a doppio titolo tra l’Università degli Studi di Milano e l’Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse
L’Università degli Studi di Milano e l’Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse hanno rinnovato il programma di laurea magistrale a doppio titolo che prevede il rilascio del diploma di laurea in Lingue e letterature europee ed extraeuropee e di un diploma di “master” (laurea magistrale) francese, che si differenzia a seconda del piano di studi prescelto:
- Langues et sociétés (piano di studi LS)
- Didactique du FLE/FLS et éducation interculturelle (piano di studi FLE/FLS)
Il progetto – riconosciuto dall’Università Italo-Francese – è aperto a tutti gli studenti in possesso di un diploma di laurea triennale (180 cfu) che preveda 3 anni di studio del francese, e che dimostrino una conoscenza della lingua francese pari al livello B2 del “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue”. Il percorso si articola in due anni accademici, il primo all’Università degli Studi di Milano, il secondo presso l’Université d’Avignon et des Pays de Vaucluse. Durante l’anno trascorso ad Avignone sarà possibile effettuare uno stage. La tesi di laurea sarà predisposta durante l’anno di mobilità in Francia e sarà seguita in cotutela da un docente di Avignone e da uno dell’Università di Milano. Gli studenti ammessi a questo percorso di laurea a doppio titolo dovranno concordare un apposito piano di studi con i responsabili accademici del progetto.
Ogni anno sono disponibili 5 posti per il programma LS e 2 posti per il programma FLE/FLS. I piani di studio rispettivi possono essere consultati nei file allegati.
Il bando per la selezione dei candidati per l'a.a. 2022/2023 è consultabile a questo link del Portale di Ateneo.
Termine per l'invio delle candidature: 30 giugno 2022, ore 12:00.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la responsabile del programma per l’Università degli Studi di Milano, prof.ssa M. Cristina Brancaglion: cristina.brancaglion@unimi.it