Mobilità UE Erasmus+ Studio
Tra le proposte di mobilità internazionale, il DLLCM offre la possibilità di svolgere un’esperienza di studio all'estero grazie al Programma Erasmus+ in oltre settanta università europee, con le quali sono in essere accordi di scambio e progetti.
Con Erasmus+ Studio gli studenti dei corsi di laurea di cui il DLLCM è referente principale possono realizzare un periodo di studio in uno dei paesi membri dell’UE, prendendo parte a tutte le attività organizzate dall’università ospitante, per un periodo dai 3 ai 12 mesi e usufruendo di una borsa di studio e del trasferimento dei crediti formativi acquisiti all’interno del proprio programma didattico.
Le Commissioni per l'anno 2022/23 sono così composte:
CdS di Lingue e letterature straniere e Cdl di Lingue e letterature europee ed extraeuropee
Raffaella Vassena (Coordinatrice), Luciana Pedrazzini e Sara Sullam (Anglistica), Moira Paleari (Germanistica), Danilo Manera, Maria Rosso e Vincenzo Russo (Iberistica), Barbara Ferrari e Francesca Paraboschi (Francesistica), Laila Paracchini e Grzegorz Franczak (Slavistica), Andrea Meregalli (Scandinavistica)
CdS di Mediazione linguistica e culturale e Cdl di Lingue e culture per la comunicazione e cooperazione internazionale
Chiara Molinari (Coordinatrice), Lucia Berti, Milin Bonomi, Alberto Bramati, Clara Bulfoni, Paolo Caponi, Valentina Crestani, Francesco De Angelis, Giovanna Maria Mapelli, Fabio Mollica, Manfred Schruba