AQ della ricerca
I processi di AQ relativi alla ricerca, coordinati dal Presidio della Qualità di Ateneo, riguardano principalmente
a) il monitoraggio della produzione scientifica dei professori e dei ricercatori ai vari livelli;
b) il coordinamento di attività di valutazione interna, la cui analisi permetta di mettere in atto strategie di miglioramento continuo;
c) la promozione di iniziative di formazione e di indirizzo che permettano la sensibilizzazione e condivisione di buone pratiche tra le diverse componenti del dipartimento.
Il coordinamento e la promozione di una cultura della valutazione nell’ambito della ricerca dipartimentale sono affidati a una apposita commissione, coordinata dal prof. Vincenzo Matera e composta dalle Prof.sse Paola Catenaccio, Cristina Dozio, Alessandra Preda, Cinzia Schiavini e dai Prof. Alberto Bramati, Mauro Novelli, Damiano Rebecchini.
La Commissione ha compito di elaborare e condividere:
1) riflessioni generali riguardanti l'organizzazione della ricerca in relazione al progetto scientifico e culturale e alle strategie sia locali sia di Ateneo;
2) raccolta e analisi periodica dei dati delle attività di ricerca, con enucleazione delle eventuali criticità e delle possibili linee di intervento migliorativo;
3) individuazione di criteri di distribuzione interna delle risorse per la ricerca e valutazione in itinere della loro efficacia;
4) promozione dei valori dell’accesso aperto alla conoscenza, attraverso la sensibilizzazione delle azioni della Commissione Open Science d’Ateneo.