Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Collana Di/Segni  

Logo della Collana Di/Segni

La collana digitale del Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università degli Studi di Milano si propone di contribuire alla disseminazione della conoscenza fornendo ampia circolazione ai risultati dei ricchi e compositi studi condotti dai docenti e ricercatori del Dipartimento, nonché dai giovani in alta formazione, e assicurandone estesa accessibilità attraverso le reti telematiche, senza rinunciare a garantirne la lettura su carta. Proponendo titoli in base a rigorosi criteri di selezione e controllo, intende potenziare la già forte visibilità internazionale del Dipartimento, giovandosi dei molteplici legami e scambi esistenti con specialisti di altri atenei, centri di ricerca e istituzioni culturali, capaci di produrre feconde collaborazioni anche nell’ambito dell’editoria digitale. Le aree privilegiate sono quelle di anglistica, francesistica, germanistica, iberistica, scandinavistica e slavistica, nelle loro proiezioni europee ed extraeuropee, accomunate in un’unica serie di pubblicazioni, la cui tipologia comprende monografie, saggi brevi e volumi collettanei riferiti a eventi o progetti anche interdisciplinari e internazionali.

Condirettori

Monica Barsi, Danilo Manera

Comitato scientifico

Nicoletta Brazzelli, Marco Castellari, Simone Cattaneo, Giovanni Iamartino, Andrea Meregalli, Laura Scarabelli, Sara Sullam, Nicoletta Vallorani, Raffaella Vassena

Comitato scientifico internazionale

Albert Meier (Christian-Albrechts-Universität zu Kiel), Luis Beltrán Almería (Universidad de Zaragoza), Sabine Lardon (Université Jean Moulin Lyon 3), Aleksandr Ospovat - Александр Осповат (Высшая Школа Экономики – Москва), Patrick J. Parrinder (Emeritus, University of Reading, UK)

Comitato di redazione

Elisa Alberani, Angela Andreani, Valentina Crestani, Cristina Dozio, Paola Mancosu, Laila Paracchini

Grafica e composizione

Raúl Díaz Rosales

Nella pagina "Archivio" del menù a sinistra sono reperibili e scaricabili i titoli meno recenti della collana.

Chi volesse una copia cartacea dei volumi della collana, può acquistarla presso l’editore che offre un servizio di print on demand, si veda qui: http://www.ledizioni.it/collane/letteratura/disegni/

Torna ad inizio pagina