
Convegno internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Canadesi: Le culture del Canada: oltre il passato, verso il futuro, 29 novembre - 1 dicembre 2023
Da mercoledì 29 novembre a venerdì 1 dicembre 2023
Sala Napoleonica, via Sant'Antonio 12, Milano

ExpoDicos
29 novembre - 1 dicembre 2023 Sala Napoleonica
Palazzo Greppi, Via S. Antonio 12, Milano

Americhe e storia globale
Corso di formazione e aggiornamento per docenti
16-24-30 novembre 2023 e 11 e 18 gennaio 2024
dalle 16:30 alle 19:00 ONLINE su piattaforma Zoom

Costi e Vantaggi del Linguaggio Ampio
Giovedì 30 novembre 2023, ore 10:30 Aula 302
Polo di S. Sofia

Ingeborg Bachmann: Europäerin und Kosmopolitin
Giovedì 30 novembre - Venerdì 1 dicembre 2023
• Forum Austriaco di Cultura (30.11.2023, 14:30-18:30)
• Università degli Studi di Milano, sede di S. Alessandro, Aula A9 (1.12.2023, 9:30-18:00)

Comunicare cittadinanza e inclusione.
Prospettive di genere nelle lingue amministrative del mondo
Venerdì 1 dicembre 2023, ore 10 Aula P3
Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

Violencia de género narrativo en el Siglo de Oro español
Da mercoledì 22 a venerdì 24 novembre 2023
Aula 113, via Festa del Perdono 7, Milano
Aula A9 e Sala di Iberistica, piazza Sant'Alessandro 1, Milano

Pensare con gli oceani e con le balene. The Whale Rider (W. Ihimaera) e The Whale Caller (Z. Mda)
Giovedì 23 novembre 2023, ore 10.30 Aula 302
Sede S. Sofia

Lontano dall’Iran. Identità femminili in transito
Venerdì 24 novembre 2023, ore 9:00 Aula 102
Via Festa del Perdono 7, Milano

Un’“Autobiografia di Tutti”: La Milano di Luciano Bianciardi
Venerdì 24 novembre 2023 ore 9:00, Sala Lauree
Scienze Politiche, via Conservatorio 7

Il cinema cinese di propaganda diventa mainstream: il caso di Assembly - C. Lepri (Università d Roma "La Sapienza")
Lunedì 27 novembre 2023, ore 14:30
Aula T9, Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

Interferenze poetiche: Giovanna Bemporad traduttrice
Lunedì 20 novembre 2023, ore 16:00
Aula 113, via Festa del Perdono 3, Milano

La figura femminile nel cinema cinese - C. Forte
Martedì 21 novembre 2023, ore 12:30
Aula T9, Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)

CLAVIER 2023 "Framing Nature: Discourses of Nature and of the Environment"
Mercoledì 22 novembre 2023, Aule T12, T11, P4, h. 14:00
Piazza Indro Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
Avvisi in Primo Piano
Istruzioni importanti per il JLPT 2023 sede di Milano
• La sede dell’esame – Piazza Indro Montanelli a Sesto San Giovanni – è facilmente accessibile in metropolitana (Linea Rossa, biglietto urbano, stazione di Sesto Marelli, 6 minuti a piedi).
• Nelle vicinanze vi saranno parcheggi a sufficienza, specie nella via a fondo cieco alle spalle della sede.
• La struttura aprirà non prima delle ore 12:00. Prima di tale orario non sarà possibile accedere all’edificio per alcun motivo, nemmeno per l’utilizzo dei servizi igienici.
• Durante lo svolgimento dell’esame, parenti e accompagnatori non potranno sostare all’interno della struttura.
• La zona dell’università è una zona di uffici. La domenica, bar e ristoranti sono chiusi. Tuttavia, in occasione dell’esame, il bar Pan per Focaccia di Piazza Montanelli, a cento metri dall’ingresso della sede d’esame, effettuerà un’apertura straordinaria dal mattino fino al primo pomeriggio (assicurarsi dell’orario).
QUESTIONARIO VALUTAZIONE DIDATTICA ONLINE
Istruzioni su come e quando fare il questionario prima di sostenere l'esame